
Tante sono le ragioni che mi hanno indotto alla scelta fra le quali l’impossibilità di rielezione (per raggiunto limite di mandati) per storici difensori della caccia come la Mara Piccin o Enzo Marsilio e l’avanzare di candidati “animalisti” sempre più ostili al mondo venatorio (in ogni lista).
Sarà un percorso impegnativo e difficile per tutti ed una grande responsabilità perché una sconfitta sarebbe imputata all’intero movimento.
Io, in questo mese che ci separa dal voto, vi assicuro che metterò tutta la forza e passione per arrivare al risultato così come ho fatto negli ultimi vent’anni per preservare la Federazione e gli interessi di tutti.
Con voi al mio fianco la presenza di un cacciatore in Consiglio Regionale sarà una certezza.
(Qualora foste disponibili ad aiutarmi concretamente nella campagna elettorale potete cliccare sul link di accesso al gruppo sottostante)https://chat.whatsapp.com/CKCty2Y9DI27WHYhqsv32y"
Un caro saluto
Avv Paolo Viezzi
Il Presidente della Federcaccia FVG

la Federazione dei cacciatori del FVG- Federcaccia Fvg ha una nuova sede.
L’immobile si trova a Udine nella frazione di Beivars a ridosso della zona cinofila della locale riserva di caccia. Si tratta di un ufficio di oltre 160 mq al piano terra con parcheggi comodi ed in zona servita dai mezzi pubblici.
Quello che ci rende particolarmente orgogliosi e’ che è intestato all’associazione regionale ovvero ad ognuno di voi, patrimonio di ciascun iscritto di questa straordinaria famiglia. Certo saranno necessari lavori di ristrutturazione interna ma confidiamo nell’opera di tanti volontari per arrivare entro settembre all’inaugurazione.
Non è escluso che si riesca a realizzare anche uno spazio di conferimento della selvaggina e trattamento delle carni.
Un altro pezzo concreto del programma immaginato da questa dirigenza quando è stata eletta nel 2019‼️
avv Paolo Viezzi
Presidente della Federazione dei cacciatori del Friuli Venezia Giulia
DIVIETO MUNIZIONI DI PIOMBO NELLE ZONE UMIDE
Il divieto, già presente nella nostra normativa regionale, entrerà in vigore in tutta Italia dal 13 febbraio 2023 in seguito al recepimento da parte dell’Italia della Direttiva Europea di riferimento.

Calendario Corsi della Provincia di Udine
Scheda di iscrizione ai corsi

Relatore: Dario Buscema - tecnico regionale
Intervento: Marco Dreosto - europarlamentare

1) la clausola arbitrale che consentirà d’ora in poi di gestire le controversie fra cacciatori riserve e distretti senza andare avanti ad un tribunale;
2) la possibilità di avere una doppia riserva;
3) la possibilità di cacciare gli ungulati in qualsiasi forma con tutti i mezzi di cui all’art 13 della legge 157 ovvero anche con l’arco.
Il mio ringraziamento va a tutti i Consiglieri che l’hanno votata ed in particolare a Mara Piccin, a Stefano Mazzolini, a Lorenzo Tosolini, ad Elia Miani, a Boschetti ed a Leonardo Barberio.
Un altro obiettivo importante della nostra associazione regionale è stato raggiunto.
Avv Paolo Viezzi
Presidente Federazione Cacciatori FVG - Fidc

I punti principali riguardano i miglioramenti ambientali, il monitoraggio della fauna selvatica, il contenimento dei danni, la valorizzazione delle produzioni agricole e dei proventi della selvaggina, la didattica e la formazione, il controllo fauna con la creazione di un “Albo dei cacciatori abilitati”, la logistica ed il reciproco sostegno nelle interlocuzioni politiche e sociali.
Read more: Accordo Coldiretti FVG-Federazione Cacciatori FVG

https://t.me/joinchat/UA5cGnSueD2d2tx8
Oppure inquadra con un lettore QR Code, ti porterà direttamente ai numerosi annunci.
Ci sono già 3800 iscritti di tutto Italia per cui hai un bel numero di appassionati a cui rivolgerti per cedere ciò che non ti serve piu' o acquistare quello che ti interessa.

Sono 4 pagine dense di info, opinioni, informazione e aneddoti personali.