• Home
  • Sez. Prov. Gorizia
    • SEDE GO
    • Organigramma GO
    • Attività GO
    • Comunicazioni
  • Sez. Prov. Pordenone
    • Sede PN
    • Organigramma
    • Attività PN
  • Sez. Prov. Trieste
    • SEDE TS
    • Organigramma
    • Attività TS
    • Comunicazioni
    • Notiziario
  • Sez. Prov. Udine
    • Sede UD
    • Organigramma
    • Attività UD
    • Comunicazioni UD
  • Calendario

Menu Principale

  • Home
  • Notizie
  • Comunicati Pres. VIEZZI
  • Corsi di Abilitazione
  • Comitato Faunistico
  • Settoriali
  • Gare Cani
  • Gare Tiro
  • Assicurazione Modulistica
  • Vigilanza GO-PN-TS-UD
  • Gestione Venatoria
  • Foto Federcaccia
  • VideoFedercaccia
  • Link web
  • Vendo - Compro
  • Cerca
  • Contattaci
  • Amministrazione Sito

Login

  • Forgot your password?
  • Forgot your username?
  • Create an account
You are here: Home

Ars Venandi

Sutrio Abbeveratoio 250L'attività venatoria si puo esprimere in diversi modi.
Qui a Sutrio i Cacciatori hanno voluto esprimersi nell'intaglio dell'altra materia prima locale: il Legno.
Il risultato lo vediamo nelle immagini qui accanto: una pregevole opera che rappresenta due caprioli che si abbeverano ad una fonte.
In questo lavoro si può cogliere l'autentico spirito della gente di montagna che unisce la capacità artistica con l'utilizzo pratico della stessa rappresentato dall'abbeveratorio disponibile per umani e animali.
COMPLIMENTI ai cacciatori di Sutrio!
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Sutrio Cartello 250
Sutrio Abbeveratorio 2 250
Sutrio Caprioli 250

Il Presidente Viezzi si Candida alle Regionali '23

Viezzi santino rit"Come avete potuto vedere dal volantino allegato mi sono convinto ad accettare la candidatura alle elezioni “regionali” che si terranno ad aprile come capolista della civica “AUTONOMIA RESPONSABILE” in sostegno al Presidente Fedriga. 
Tante sono le ragioni che mi hanno indotto alla scelta fra le quali l’impossibilità di rielezione (per raggiunto limite di mandati) per storici difensori della caccia come la Mara Piccin o Enzo Marsilio e l’avanzare di candidati “animalisti” sempre più ostili al mondo venatorio (in ogni lista).
Sarà un percorso impegnativo e difficile per tutti ed una grande responsabilità perché una sconfitta sarebbe imputata all’intero movimento.
Io, in questo mese che ci separa dal voto, vi assicuro che metterò tutta la forza e passione per arrivare al risultato così come ho fatto negli ultimi vent’anni per preservare la Federazione e gli interessi di tutti.
Con voi al mio fianco la presenza di un cacciatore in Consiglio Regionale sarà una certezza.
(Qualora foste disponibili ad aiutarmi concretamente nella campagna elettorale potete cliccare sul link di accesso al gruppo sottostante)https://chat.whatsapp.com/CKCty2Y9DI27WHYhqsv32y"
Un caro saluto 
Avv Paolo Viezzi
Il Presidente della Federcaccia FVG

Nuova Sede della Federazione

Sede Beivars ritEra da tempo che come Ufficio di Presidenza volevamo condividere con voi questa notizia ed ora è ufficiale:
la Federazione dei cacciatori del FVG- Federcaccia Fvg ha una nuova sede.
L’immobile si trova a Udine nella frazione di Beivars a ridosso della zona cinofila della locale riserva di caccia. Si tratta di un ufficio di oltre 160 mq al piano terra con parcheggi comodi ed in zona servita dai mezzi pubblici.
Quello che ci rende particolarmente orgogliosi e’ che è intestato all’associazione regionale ovvero ad ognuno di voi, patrimonio di ciascun iscritto di questa straordinaria famiglia. Certo saranno necessari lavori di ristrutturazione interna ma confidiamo nell’opera di tanti volontari per arrivare entro settembre all’inaugurazione.
Non è escluso che si riesca a realizzare anche uno spazio di conferimento della selvaggina e trattamento delle carni.
Un altro pezzo concreto del programma immaginato da questa dirigenza quando è stata eletta nel 2019‼️
 
avv Paolo Viezzi
Presidente della Federazione dei cacciatori del Friuli Venezia Giulia

Munizioni in piombo - divieto

DIVIETO MUNIZIONI DI PIOMBO NELLE ZONE UMIDE 
Il divieto, già presente nella nostra normativa regionale, entrerà in vigore in tutta Italia dal 13 febbraio 2023 in seguito al recepimento da parte dell’Italia della Direttiva Europea di riferimento.
 

CORSI DI PREPARAZIONE AGLI ESAMI 2023

Borsetta 250Sono stati calendarizzati alcuni Corsi per il conseguimento delle varie Abilitazioni Regionali.
 
Calendario Corsi della Provincia di Udine
pdfCALENDARIO_CORSI_2023.pdf462.14 KB
 
Scheda di iscrizione ai corsi
pdfSCHEDA_ISCRIZIONE_CORSI_2023.pdf358.81 KB

L'evoluzione della biodiversità in FVG

Lestizza 250La sezione FIDC di Mortegliano-Lestizza in collaborazione con la RdC organizza, dalle ore 20.00 presso il parco della villa Bellavitis a Lestizza (UD), un incontro sul tema L'EVOLUZIONE DELLA BIODIVERSITA' IN REGIONE. 
Relatore: Dario Buscema - tecnico regionale
Intervento: Marco Dreosto - europarlamentare

Novità per i cacciatori del FVG

viezziVi comunico che oggi in Consiglio Regionale sono state approvate alcune norme che riguardano la caccia, alcune delle quali molto attese dal mondo venatorio e sulle quali la Federazione dei Cacciatori del FVG ha speso energie e lavoro. Sono state dunque introdotte: 
1) la clausola arbitrale che consentirà d’ora in poi di gestire le controversie fra cacciatori riserve e distretti senza andare avanti ad un tribunale; 
2) la possibilità di avere una doppia riserva; 
3) la possibilità di cacciare gli ungulati in qualsiasi forma con tutti i mezzi di cui all’art 13 della legge 157 ovvero anche con l’arco. 
Il mio ringraziamento va a tutti i Consiglieri che l’hanno votata ed in particolare a Mara Piccin, a Stefano Mazzolini, a Lorenzo Tosolini, ad Elia Miani, a Boschetti ed a Leonardo Barberio.
Un altro obiettivo importante della nostra associazione regionale è stato raggiunto.
Avv Paolo Viezzi
Presidente Federazione Cacciatori FVG - Fidc

Accordo Coldiretti FVG-Federazione Cacciatori FVG

Accordo Coldiretti 250"Ho la soddisfazione di comunicare che la Federazione Cacciatori FVG in data odierna ha siglato un importante accordo con la Coldiretti FVG per una stabile e forte collaborazione 
 
I punti principali riguardano i miglioramenti ambientali, il monitoraggio della fauna selvatica, il contenimento dei danni, la valorizzazione delle produzioni agricole e dei proventi della selvaggina, la didattica e la formazione, il controllo fauna con la creazione di un “Albo dei cacciatori abilitati”, la logistica ed il reciproco sostegno nelle interlocuzioni politiche e sociali.

Read more: Accordo Coldiretti FVG-Federazione Cacciatori FVG

Annunci per il Mercatino

Mercatino telegram 250Il Mercatino della Federcaccia del FVG si è trasferito sulla piattaforma  TELEGRAM a cui puoi accedere con il telefonino ricopiando il seguente link di autoinvito:
 
https://t.me/joinchat/UA5cGnSueD2d2tx8
 
Oppure inquadra con un lettore QR Code, ti porterà direttamente ai numerosi annunci.
 
Ci sono già 3800 iscritti di tutto Italia per cui hai un bel numero di appassionati a cui rivolgerti per cedere ciò che non ti serve piu' o acquistare quello che ti interessa.

CACCIA & TIRO intervista il Pres. VIEZZI

viezziJacopo Foti della nota rivista CACCIA & TIRO, che vi invitiamo ad acquistare in quanto tratta di argomenti di interesse per tutti noi,  ha intervistato il nostro Pres. Regionale avv. Paolo Viezzi.
Sono 4 pagine dense di info, opinioni, informazione e aneddoti personali. 
pdf2022_Intervista_Viezzi.pdf858.36 KB

Neque imbellem feroces progenerant aquilae columbam

Joomla template created with Artisteer.